About me
qualcosa su di me...
Benvenuto nel mio sito, è un piacere ospitarti nel mio mondo digitale. Ti invito a fare un giro fra le pagine della mia vita e a scoprire tutti i miei segreti. A proposito, mi presento. Mi chiamo Mauro Finocchiaro, sono nato il 23 maggio del 1968 e ho sempre saputo cosa volevo fare da grande.
Faccio parte di quella categoria di persone fortunate che hanno ricevuto una chiamata e devono “solo” lavorare sodo per realizzare il proprio sogno. Io volevo fare il parrucchiere, così, appena ho potuto, ho mollato tutto e mi sono buttato a capofitto in una realtà che ho costruito giorno per giorno e che continuo ancora oggi a coltivare con amore e attenzione.
Ho passato due terzi della mia vita con le forbici in mano e ora sto iniziando un nuovo capitolo della storia, ti va di farne parte? Dopo aver maturato 35 anni di esperienza sentivo che era giunto il momento di fare un altro salto di qualità.
Il primo lo avevo fatto quando ho deciso che essere un bravo artigiano non mi bastava più, così mi sono diventato un imprenditore; il secondo l’ho fatto qualche anno fa, quando ho iniziato a condividere le mie competenze con colleghi parrucchieri che volevano crescere come professionisti valorizzando le proprie risorse.
Ho iniziato a tenere corsi e laboratori per mettere le mie conoscenze a disposizione di tutti, e ad affiancare i miei colleghi direttamente nel loro salone per vederli all’opera e dare un contributo in modo pratico e diretto. Amo le persone e amo il mio lavoro, perciò non è stata una sorpresa scoprire che amavo anche la mia nuova attività; soprattutto perché la mia inclinazione alla relazione era talmente spiccata che mi sentivo proprio la persona giusta al posto giusto!
Lo so… e a questo punto forse lo hai capito anche tu… sono un entusiasta. Non posso farci niente.
Sono un appassionato della vita e colgo tutte le occasioni che mi si presentano per vivere ogni attimo con la stessa intensità dei momenti più importanti. Questo non significa che non abbia mai avuto dei problemi, ma piuttosto che ho imparato (e mi sono abituato) a trasformare i miei problemi in opportunità di miglioramento. È in questo modo che sono riuscito a superare tutte le crisi personali e professionali che inevitabilmente la vita ci pone di fronte, imparando dagli errori e trovando soluzioni.
Il mio primo salone l’ho aperto insieme a mio fratello a 24 anni e dopo soli due anni ero già pronto per aprirne un altro. Poi ho iniziato un percorso di crescita che mi ha permesso di fare un grande salto di qualità anche dal punto di vista personale, e ho continuato la mia avventura partendo, come sempre faccio, da me, dal mio salone e dai miei collaboratori.
Dopo aver capito come ‘proceduralizzare’ il lavoro nel mio negozio, ed essermi accorto che non era necessario abbandonare tutto il resto per essere un buon leader, ho scoperto che potevo avere molto più tempo e anche più denaro di quanti ne avessi avuti fino a quel momento.
Il passo successivo è stato semplice.
Recentemente ho deciso di raccogliere le mie esperienze più significative nel mio primo libro Parrucchiere allo specchio, (qua potrebbe essere carino che fosse linkato con l’altro sito), per dare modo a qualunque collega che abbia voglia di fare un salto di qualità, di approfittare dei miei errori e passare direttamente alle soluzioni senza dover pagare il prezzo che ho pagato io.
Ecco il perché di tutto questo.
Il perché di questo sito e della mia voglia di comunicare.
Ci sono errori che dobbiamo fare personalmente, ma ci sono lezioni che possiamo imparare senza dolore, con un pizzico di furbizia e una punta di lungimiranza.
Io sono qui per questo.
Chiedimi tutto quello che vuoi.
Se posso ti aiuterò volentieri!
Guarda il video
e scopri i miei prossimi eventi
Filosofia
ecco il modo in cui lavoro
Attraverso ogni attimo con la stessa passione delle mie prime esperienze.
Così ogni volta è un po’ come la prima: importante e densa di significato.
I valori che mi guidano sono gli stessi che mi piacerebbe ritrovare e che spesso ritrovo, nelle persone più importanti della mia vita.
Nel mio salone esiste un vero e proprio codice di condotta condiviso da tutto il Team; averlo esplicitato mi ha permesso prima di tutto di fare una ricerca interiore che ha confermato i miei intenti più profondi, e in secondo luogo ha permesso sia a me che ai miei collaboratori di trovare un punto di accordo sulla modalità con cui portare avanti il lavoro in modo efficace e armonioso.
Ecco perché ora voglio fare lo stesso con te, voglio dirti quali sono i valori che guidano la mia vita personale e professionale in modo che tu sappia con chi hai a che fare.
Se poi anche tu vorrai condividere i tuoi valori con me, sarò lieto di scoprirli e di approfondire il significato che hanno per te; contattami online, vieni a trovarmi in salone o a uno dei miei corsi.
Ma visto che sono abituato a dare il buon esempio, inizio io.
VALORIZZARE IL TEMPO
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo e a conti fatti non basta mai. Prima di cambiare il mio approccio al lavoro ero schiavo del salone e il tempo era la risorsa della quale sentivo maggiormente la mancanza. Non ero mai dove volevo essere. Il corpo al lavoro e la mente a casa oppure il corpo a casa e la mente al lavoro… mai successa una cosa del genere? Beh, non è il modo migliore per essere Presenti. Ora trovo il tempo per ogni cosa, non perché l’abbia magicamente moltiplicato (anche se in effetti le procedure di lavoro mi hanno aiutato molto), ma perché non accetto di dedicare tempo a ciò che non lo merita.
COERENZA
So che spesso fare bei discorsi in pubblico è più d’impatto che comportarsi di conseguenza in privato; ma nella mia esperienza la verità salta sempre fuori e non ho mai capito quale fosse il vantaggio di sembrare qualcosa che in realtà non si è. Io trovo che presentarsi con la propria pelle non solo sia più onesto, ma anche molto più facile. Io sono quello che vedi, né più né meno. Credo in quello che faccio e faccio quello in cui credo. Semplice.
CRESCITA E CONTRIBUTO
La spinta interiore a dare un contributo l’ho sempre avuta e messa in pratica a modo mio, nella vita di tutti i giorni; ma come realizzare questo mio proposito a livello professionale l’ho scoperto solo negli ultimi anni. Forse è per questo che mi sto impegnando al massimo nella mia missione di formatore, per recuperare il tempo perduto. Trasmettere ad altri le esperienze che mi hanno cambiato la vita regalandomi la libertà e la serenità che cercavo da tempo, per me è solo il modo migliore per restituire il favore e ricompensare la vita per ciò che mi ha regalato.
QUALITA’ DELLA VITA
Abbiamo una sola vita e tendiamo a scordarlo. Quante volte perdiamo tempo ad arrabbiarci con noi stessi o con gli altri anziché investirlo nel celebrare i doni che abbiamo ricevuto? Il mio impegno è quello di mettere a frutto ogni attimo che mi è concesso vivere nel modo migliore che riesco a immaginare. La qualità della vita – non in termini materiali ma assoluti – è in qualche modo la misura della nostra felicità; a volte la barattiamo con le risorse per avere qualche oggetto di lusso in più… ma io credo che non ne valga la pena.